Il CORSO
Il Corso di laurea Magistrale biennale LM-50 in Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori consente di acquisire la qualifica di pedagogista (L. 205/2017) ossia di specialista nella progettazione, nel coordinamento e nella valutazione pedagogica degli interventi educativi rivolti ai minori con focus sui bambini e sugli adolescenti con bisogni educativi speciali (per difficoltà di apprendimento, disabilità, situazioni di svantaggio socio-culturale, esigenze connesse alla interculturalità, alle tecnologie e ai nuovi media).
Il Corso, naturale prosecuzione della laurea triennale L-19, si articola in un’offerta didattica che intreccia gli ambiti psico-pedagogici, metodologico-didattici e sociologici (con interesse sui temi dell’innovazione degli interventi educativi) con quelli giuridico-economici (relativi alla tutela dei minori e delle disabilità, al Terzo Settore, alla gestione delle risorse umane e all’imprenditoria sociale).
I moduli teorici sono alternati ad attività laboratoriali finalizzate alla promozione di un rapporto proattivo con i saperi e con la pratica educativa in funzione della formazione di un’identità professionale critico-riflessiva.
Nella dimensione di una concreta sinergia tra i vari settori disciplinari sono programmate attività di tirocinio e di service-learning che pongono lo studente al centro del processo di costruzione della propria professionalità in fieri.
REQUISITI DI ACCESSO
L'accesso al Corso di studio magistrale LM-50 richiede il possesso di un diploma di laurea o di un diploma universitario di durata triennale ovvero di altro titolo estero riconosciuto idoneo.
Il Corso di studio magistrale non è ad accesso programmato. Possono iscriversi gli studenti che abbiano conseguito una laurea triennale nella classe 18 (DM 509/99) o nella classe 19 (DM 270/04).
Per gli studenti in possesso di una laurea triennale in altre classi sono necessari i seguenti requisiti curriculari (numero minimo di cfu conseguiti in raggruppamenti di settori-scientifico-disciplinari):
- almeno 18 cfu nelle discipline pedagogiche e metodologico‐didattiche (SSD: M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03, M-PED/04);
- almeno 12 cfu nelle discipline storiche, sociologiche e psicologiche (SSD: M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, SPS/07, SPS/08, M-PSI/01, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06);
- almeno 12 cfu nelle discipline economiche e giuridiche (IUS/01, IUS/08, IUS/09, IUS/10, SECS-S/01, SECS-S/05, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10).
Gli studenti in possesso di laurea “vecchio ordinamento” (titolo conseguito prima dell'entrata in vigore del DM 509/99) sono ammessi previa valutazione dei piani di studio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo, in risposta alla domanda di formazione del territorio, nasce da un’analisi approfondita delle emergenze educative che riguardano i minori a rischio di povertà educativa, marginalità, esclusione sociale e devianza.
Gli obiettivi formativi qualificanti riguardano l’acquisizione di:
- competenze pedagogiche, metodologico-didattiche, sociologiche e psicologiche in materia di servizi alla persona (aree tematiche rilevanti: individuazione dei bisogni, innovazione dei servizi educativi, inclusione delle persone con BES, sviluppo atipico, prevenzione del disagio e della marginalità, fenomeno migratorio, tecnologie e nuovi media);
- conoscenze approfondite inerenti le problematiche legate alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane, delle politiche sociali e del rapporto tra territorio/contesto/ambiente nell’ambito della progettazione e dell’intervento educativo rivolto ai minori;
- avanzate conoscenze giuridiche (legislazione sui servizi, organizzazione sociale, diritto del Terzo settore e dei sistemi di welfare, tutela dei minori e delle disabilità) ed economiche (individuazione di risorse per la progettazione, gestione finanziaria dei servizi, gestione delle risorse umane e imprenditorialità sociale).
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
Il Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori” non richiede la frequenza obbligatoria.
La didattica è costituita da attività in presenza (lezioni frontali, seminariali e laboratoriali).
Le attività formative sono suddivise in:
- Caratterizzanti: discipline pedagogiche e metodologico‐didattiche (per un totale di 43 CFU), discipline storiche, geografiche, filosofiche, sociologiche e psicologiche (per un totale di 14 CFU), discipline politiche, economiche e giuridiche (per un totale di 14 CFU).
- Affini o integrative (per un totale di 21 CFU): riguardano insegnamenti afferenti all'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'educazione, del diritto amministrativo e costituzionale.
- Altre attività: discipline a scelta dello studente (12 CFU), tirocinio (4 CFU), idoneità di lingua inglese (2 CFU) e prova finale (10 CFU).
Tutti i dettagli alla pagina dedicata
Per eventuali informazioni: didattica.lm-50@unirc.it
Scarica la brochure informativa in allegato o sul seguente link
|
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Corso di studio fornisce le competenze socio-psico-pedagogiche e giuridico-gestionali per progettare e valutare servizi e interventi educativi per bambini e adolescenti con bisogni educativi speciali (difficoltà di apprendimento, disabilità, situazioni di svantaggio socio-culturale); adattare azioni educative in relazione ai bisogni specifici; organizzare tempi, risorse umane e finanziare dei servizi educativi.
Il laureato in LM-50 può ricoprire ruoli di ricerca, di direzione, di coordinamento, di progettazione e di gestione presso i servizi educativi e formativi nell'ambito di enti e strutture pubbliche, private e del privato sociale.
Il laureato in LM-50 può anche accedere alla docenza nella scuola secondaria superiore. Le classi di concorso associate al titolo di studio LM-50 (aggiornate secondo il DM 259/17) sono: A-18 “Filosofia e Scienze umane” e A-19 “Filosofia e storia”.
Il Corso di studio forma (codifiche Istat)
- Specialisti nell'educazione e nella formazione di soggetti con disabilità - (2.6.5.1.0)
- Esperti della progettazione formativa e curricolare - (2.6.5.3.2)
- Consiglieri dell'orientamento - (2.6.5.4.0)
Allegato: