Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

16-20 marzo 2009, Dottorato in Tecnologia dell’Architettura. Accordo di Cooperazione Italia-Svezia

In chiusura dell’Accordo di Cooperazione Interuniversitaria Internazionale, finanziato MIUR, avviato tra il Dipartimento DASTEC dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e il Centre for Built Environment and the KTH Research School dell’Università di Gävle, si terrà da lunedì 16 a venerdì 20 marzo 2009, un workshop dal titolo “Service Life in Buildings” con la partecipazione di docenti, dottori di ricerca e dottorandi delle due Università. L’Accordo di Cooperazione, i cui responsabili scientifici sono Attilio Nesi, Massimo Lauria e Christer Sjostrom, è promosso dal Dottorato di Ricerca in Tecnologia dell'Architettura “Strategie per il controllo e la progettazione dell’esistente” e si pone l’obiettivo di avviare nuove linee di ricerca operative nel campo della gestione dei processi di progettazione dell’esistente e della valutazione della service life. Le attività seminariali e di sperimentazione si svolgeranno presso il Dipartimento DASTEC e il Comune di Bivongi e si concluderanno con la presentazione dei risultati delle attività svolte nella giornata di venerdì 20 marzo 2009 alle ore 9,30 nella Sala Riunioni del DASTEC.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram