Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

MATERIALI PER L' ARCHITETTURA

Corso ARCHITETTURA
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 1
Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia

CANALE AL

Docente

Foto Francesca GIGLIO
Responsabile Francesca GIGLIO
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa


 

1 - CONTENUTI

Il Corso concorre alla definizione delle Conoscenze Generali e di Base previste per il 1° ed il 2° anno del percorso quinquennale del CdS e rappresenta una Disciplina propedeutica alla Cultura Materiale, al Controllo Tecnico ed alla Costruzione del Progetto di Architettura, in linea con gli obiettivi formativi del CdS, utilizzando il progetto come “specifica” forma di interpretazione e riconfigurazione degli aspetti architettonici, materici e oggettuali e della cultura tecnologica e ambientale del progetto (art 5 Regolamento didattico CdS).

Sul piano operativo, i suoi contenuti e la sua articolazione sono rivolti all’analisi critica della costituzione materiale dell’edificio, in linea con gli obiettivi specifici del CdS connessi alla conoscenza adeguata dei problemi fisici, delle tecnologie e alla funzione degli edifici, rendendoli confortevoli e rispondenti alle nuove sfide dei fattori climatici (art 2 Regolamento didattico CdS).

Il Corso appartiene e approfondisce i contenuti del gruppo scientifico disciplinare della Progettazione Tecnologica e Ambientale dell’architettura, con riferimento alle conoscenze, metodi e strumenti per la programmazione, progettazione, realizzazione, gestione e dismissione di interventi alle diverse scale.

I contributi del Corso concorrono all’innovazione nella formazione dell'Architetto Progettista, ove i Materiali da Costruzione e le Tecnologie di produzione e d'impiego, rappresentano l'elemento centrale della realizzazione del manufatto architettonico nella realizzazione dei Processi di Trasformazione Ambientale. All'interno del percorso formativo, il Corso assume una posizione di supporto preminente e trasversale rispetto a tutte le altre discipline che compongono l'Area e il più ampio dominio del Progetto.

 

2 - PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso si colloca all’interno dei processi evolutivi della Progettazione Tecnologica e Ambientale dell’Architettura, innovandosi nei contenuti, rispetto ai processi di transizione e decarbonizzazione in risposta alle emergenti esigenze che nascono dal rapporto uomo-artefatti e dalla tecnologia nelle sue componenti materiali e digitali. Le tematiche inerenti la riduzione del consumo di risorse naturali e di rifiuti, coinvolge inevitabilmente l’innovazione costruttiva e materica, in linea con i principi sempre più presenti della sostenibilità e dell’economia circolare, sia rispetto all’evoluzione dei sistemi costruttivi che all’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, a contenuto riciclato e riciclabili. A tali esigenze, da circa un ventennio la produzione edilizia, per rispondere a target normativi sempre più evoluti in termini prestazionali, immette sul mercato materiali, prodotti, componenti che hanno profondamente modificato il concetto di materiale tradizionale, proponendo materiali e soluzioni tecnologiche innovative, sostenibili, efficienti.

Nel complesso, Materiali per l’Architettura è l’accattivante locuzione che delinea lo scenario della cultura disciplinare all’interno del quale si articola il Percorso Formativo che tratteggia e declina l’alveo dell’intelligenza progettuale che, da sempre, governa il processo attraverso cui il Pensiero di Architettura si fa Costruito. Un coacervo di saperi e conoscenze che struttura il corpus delle scelte che il Progetto deve assumere, affinché la sua Forma, ipotizzata, conquisti concretezza.

Le correlazioni con le altre discipline del I anno, sono fortemente trasversali ai fini del controllo tecnico del progetto, attraverso approfondimenti teorici e sperimentali sugli aspetti di sostenibilità ambientale e innovazione materica e costruttiva per il progetto.

In tal senso, la disciplina affronterà i seguenti temi e finalità didattiche, rispetto ai risultati attesi descritti in seguito, attraverso l’assunzione dei seguenti presupposti:

1)     Indagare le Tecnologie dei Materiali, identificando tale studio con la Cultura della Consapevolezza, la conoscenza dei mezzi, del loro ciclo produttivo e della loro collocazione nel processo realizzativo del bene finale.

2)     Considerare in maniera prioritaria: lo studio delle relazioni esistenti tra l'Organismo Architettonico, le sue componenti come insiemi strutturati di parti interagenti in modo interattivo e le caratteristiche dei Contesti, Socio-Tecnici e Naturali

3)     Definire un percorso di conoscenza delle caratteristiche dei materiali, in relazione ai problemi di stabilità, protezione e durata che le parti edilizie sono chiamate ad assolvere.

4)     Costruire un approccio alle scelte materiali e tecniche, relazionato alla considerazione dei caratteri ambientali, valutandone il carattere del loro impatto, considerando il ciclo di vita dei materiali, dalla loro produzione al loro impiego, alla loro dismissione.

5)     Costruire una forma mentis ove non siano distinte le finalità formali dell’Architettura dalla possibilità di realizzarle attraverso i Materiali, le loro caratteristiche e il loro linguaggio.

La sperimentazione consisterà nella Verifica d’Anno e riguarderà valutazioni parziali (per ogni Ciclo di Studio definito nella tipologia di Attività Formative) e la valutazione degli elaborati prodotti durante il percorso formativo e racchiusi in un Book Personale e relativo all’approfondimento dei seguenti temi sviluppati durante i tre Cicli di studio, specificati nella tipologia di attività formative:

1.     Studi Monografici sui Materiali da Costruzione

2.     il Rapporto Costruzione/Ambiente

3.     il Rapporto Edificio/Suolo

4.     il Rapporto Edificio/Struttura

5.     Aspetti Realizzativi e Cantiere

 

3 - RISULTATI ATTESI

In relazione agli argomenti trattati, allo scopo di poter rilevare il grado di preparazione degli Studenti, articolato secondo quanto definito in sede europea, attraverso i cinque Descrittori di Dublino tra di loro correlati:

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente durante il Corso acquisirà conoscenze e capacità critiche su aspetti teorici e sperimentali relativi ai Materiali per l’Architettura all’interno del contesto dell’innovazione materica, strettamente connessa alla sostenibilità ambientale e costruttiva per il progetto.

 

Conoscenza e Capacità di Comprensione Applicate

Lo Studente, sulla base delle informazioni tecnico/costruttive approfondite durante il Corso e l’applicazione delle metodologie di indagine approfondite, acquisirà la capacità di elaborare autonomamente e criticamente gli aspetti problematici del manufatto architettonico e del suo rapporto con il contesto ambientale e climatico come “specifica” forma di interpretazione e riconfigurazione degli aspetti architettonici, materici e oggettuali e della cultura tecnologica e ambientale del progetto.

 

Autonomia di Giudizio (Making Judgements)

Lo Studente, sulla base degli approfondimenti teorici e delle esercitazioni in itinere, acquisirà una capacità critica di lettura, confronto e valutazione delle informazioni tecnico/costruttive connesse alla produzione edilizia dei materiali da costruzione e agli aspetti inerenti il risparmio di risorse; gli impatti ambientali e alla riduzione delle emissioni nocive; il tutto attraverso una lettura critica, unitaria del comportamento del manufatto architettonico riletto come Organismo Edilizio.

 

Abilità Comunicative (Communication Skills)

Lo Studente, sulla base del lavoro richiesto, attraverso studi monografici sulla innovazione fisica e produttiva dei materiali e gli elaborati grafici connessi alla evoluzione costruttiva degli elementi tecnici, acquisirà la capacità di organizzare i medesimi elaborati, secondo un percorso logico deduttivo, da esporre pubblicamente in sede di esame.

 

Capacità di Apprendere (Learning Skills)

Lo Studente alla fine del Corso acquisirà capacità di metodi analitici di indagine e valutazione, utili ad un proprio studio autonomo su temi in continua evoluzione come il settore dei Materiali da Costruzione e dei Sistemi Costruttivi.

Gli Studenti, pertanto, sono chiamati a svolgere esercitazioni e verifiche parziali, in base al calendario didattico. A supporto di tali attività, sarà fornito - preventivamente - Materiale Didattico, con Bibliografie specifiche, Schede Bibliografiche, Schede conoscitive, Materiale Antologico, ecc.

 


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

-      Baratta A.F.L. (2020), Materiali per l'Architettura, CLEAN Edizioni, Napoli

-      Campioli A. Lavagna M. (2013) Tecniche e Architettura, Novara 2013, Citta Studi Edizioni

-      Giachetta A. Novi F. Raiteri R (2019) La costruzione dell’idea, il pensiero della materia. Riflessioni sul Progetto di Architettura, Roma, Franco Angeli Editore

-      Pellizzari A. Genovesi E. (2021) Neomateriali 2.0 nell'economia circolare, Edizioni Ambiente

-      Puglisi V., Cazzaniga M. (2022), Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi, Maggioli Editori, Santarcangelo di Romagna


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

Al fine di conseguire i risultati attesi per il programma del corso e la sperimentazione proposta, l’offerta didattica articolata nelle differenti attività persegue i seguenti Obiettivi Formativi:

-       Obiettivi Formativi Qualificanti:

Gli aspetti teorici affrontati concorrono al Profilo formativo da esperienze curriculari come da Manifesto (Architetto UE), utilizzando il progetto come “specifica” forma di interpretazione e riconfigurazione degli aspetti architettonici, materici e oggettuali e della cultura tecnologica e ambientale del progetto

 

-       Obiettivi Formativi Specifici:

Il Corso, con riferimento agli aspetti teorici e sperimentali affrontati, contribuisce all’innovazione nella formazione dell'Architetto Progettista, attraverso lo studio e analisi dell’evoluzione e sperimentazione dei Materiali da Costruzione e le tecnologie di produzione e d'impiego, intesi quali elementi centrali della Realizzazione del Manufatto Architettonico in relazione al controllo dei Processi di Trasformazione Ambientale.


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

Materiali per l’Architettura, essendo un insegnamento collocato al I anno, non necessita di prerequisiti.

Il corso fornisce tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i temi degli argomenti indicati


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

 

1 - TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

Lezioni (Ore/Anno in Aula): 45

Esercitazioni (Ore/Anno in Aula): 15

La Frequenza al Corso sarà accertata e valutata attraverso tre Cicli di Studio nel II semestre:

-       un Ciclo Formativo e di Orientamento (dalla 1ª alla 3ª Settimana di Attività)

Cultura Materiale e Cultura del Progetto

-       un Ciclo di Conoscenza del Comportamento dei Materiali in Uso (dalla 4ª alla 7ª Settima di Attività)

La Scienza dei Materiali come supporto conoscitivo

-       un Ciclo di Informazione sugli Elementi Tecnico-Costruttivi (dalla 8ª alla 12ª Settima di Attività)

La Costruzione dell’Architettura

 

Cultura Materiale e Cultura del Progetto

Definizioni, classificazioni, e sistematizzazione storica dei materiali, delle tecniche d’utilizzazione e dei fattori di produzione; principi critici e rifermenti alla processualità del progetto e della costruzione:

-       cultura dei materiali e cultura del progetto: rapporti tra materia e forma;

-       i materiali nella storia dell’architettura;

-       materiali ed evoluzione dei fattori produttivi;

-       conoscenza dei materiali come fattore costitutivo del processo edilizio;

La Scienza dei Materiali come supporto conoscitivo

La Scienza dei Materiali come supporto conoscitivo indispensabile per la comprensione del loro comportamento e del loro impiego in edilizia; rapporto tra principi costruttivi e scelte progettuali; riferimenti alle finalità esigenziali e prestazionali e ai principi di eco-sostenibilità:

-       i percorsi delle informazioni sui materiali;

-       la natura dei materiali;

-       la “qualità” dei materiali da costruzione; gli obiettivi di benessere ambientale e di eco-sostenibilità delle scelte; analisi e confronti tra soluzioni costruttive alternative (classificazioni, caratteristiche, prestazioni; dalla soluzione tecnica conforme all’elemento costruttivo);

-       i problemi fisico tecnici dell’ambiente confinato; condizionamenti ambientali per il benessere dell’uomo;

-       il comportamento fisico dei materiali da costruzione, in relazione alle esigenze ambientali;

-       i materiali e le soluzioni tecnologiche a basso impatto, riuso, riciclo;

-       i materiali da costruzione a confronto (classificazioni, caratteristiche, prestazioni);

Il Ciclo si concluderà con test e altre verifiche sui livelli di acquisizione raggiunti.

La Costruzione dell’Architettura

Rapporti tra ragioni abitative, materiali, tecniche costruttive, e forma architettonica; tecnologie appropriate, problemi di durabilità, affidabilità e manutenibilità:

-       l’organismo edilizio come sistema di funzioni;

-       gli elementi costitutivi dell'organismo costruttivo;

-       il processo costruttivo;

-       altre classificazioni dell'apparato costruttivo, con riferimento ai processi industrializzati;

-       il procedimento costruttivo (lavorabilità del materiale; modi e mezzi per realizzare la costruzione)

-       criteri di progettazione, tenendo conto delle esigenze funzionali, di durata e di conservazione

In Conclusione delle Attività Formative, parziali e finali, si prevede la realizzazione di un Workshop Finale, da tenersi nella prima Settimana delle Attività di Prova Conclusive ed Esami, calendarizzate per l’Anno Accademico (tra 20 e 24 maggio 2024).

 

2 - LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

Considerando il rapporto per ogni CFU = 25 ore (10 ore frontale/15 ore a cura dello Studente)

Gli Studenti, sui testi consigliati, dovranno studiare gli argomenti trattati nelle lezioni frontali e riassumerli attraverso:

-       Elaborazioni Personali che compendino gli approfondimenti bibliografici con le elaborazioni grafiche, documentazioni fotografiche, schede sintetiche e riassuntive;

-       Verifiche Intermedie per ogni Ciclo di Studi;

-       Preparazione all’Esame Finale;

il tutto, per un complesso di 90 ore

 


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

Le lezioni potranno essere integrate da seminari tecnici di aziende, in base alla disponibilità delle stesse e alle tempistiche del corso


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

In relazione agli argomenti trattati nei cicli indicati, gli Studenti sono chiamati a svolgere esercitazioni e verifiche parziali. A supporto di tali attività, preventivamente, sarà loro fornito Materiale Didattico, con Bibliografie specifiche, Schede Bibliografiche-tipo, Schede Conoscitive su Sistemi Tecnologici, materiale antologico, ecc. che, in seguito, sarà specificato.

Modalità di svolgimento dell’esame: Teoria/Pratica

Si prevedono le seguenti verifiche (intermedie e finali):

-      Verifica intermedia sul programma su lezioni frontali e seminari con particolare riferimento agli aspetti teorici dei materiali da costruzione (tra 12 e 16 maggio 2025, didattica a disposizione)

-      Verifica finale Final Review/ WORKSHOP con particolare riferimento agli elaborati grafici sugli elementi costruttivi prodotti durante l’anno (tra 19 e 23 maggio 2025, Workshop)

-      Verifica Finale d’Anno (Esame Finale).

La Verifica d’Anno, finalizzata alla certificazione dei 6 CFU previsti, consisterà in un Colloquio, nella riconsiderazione delle Valutazioni Parziali e nella Valutazione degli Elaborati Prodotti durante l’Anno, compendiate in scritti, grafici, documentazione fotografica, ecc., racchiusi in un Book Personale. Il Book sarà una sorta di Portfolio, prodotto a regia, contenente indicazioni sul Percorso Formativo seguito. Più in dettaglio, si ipotizza che esso possa essere articolato secondo la seguente struttura:

-      Appunti, con Schede Riassuntive, Tabelle di Comparazione e Grafici, secondo gli indici-guida specifici.

-      Studi Monografici sui Materiali studiati: si prevede la produzione di schede sui materiali indagati riferibili alla evoluzione del materiale nella Storia dell’Architettura; evoluzione dei fattori produttivi; rapporti tra materia e forma; qualità del materiale; comportamento fisco del materiale in relazione all’esigenze ambientali; ecologicità del materiale: flussi di energia e cicli della materia.

-      Elaborati Grafici con disegni, commenti e annotazioni; utilizzando convenzioni grafiche ufficiali e riguardanti la decostruzione teorica di un edificio teorico.

Si prevede l’elaborazione di varie alternative tecniche, con particolare riferimento agli aspetti innovativi e tecnico/costruttivi dedotti dalla manualistica e dal settore della produzione.

Il lavoro sarà individuale e, in parte, prodotto in Aula cosi come indicato nelle verifiche.

 


Ultimo aggiornamento: 23-07-2024

Il Corso vuole dare un contributo all’attuazione di alcuni obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030:

  • 9 Industria, innovazione e infrastrutture
  • 12 Consumo e produzione responsabili
  • 13 Azione per il clima



Ultimo aggiornamento: 23-07-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Francesca Giglio
Gentili studenti, si comunica che il ricevimento sarà svolto ogni martedi - presso il proprio studio, II stecca, p.t. lato torre - dalle 10,30 alle 12,30 previo appuntamento all'indirizzo mail francesca.giglio@unirc.it.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

CANALE MZ

Docente

Foto Francesco PASTURA
Responsabile Francesco PASTURA
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

1 - CONTENUTI

“Non ho insegnato mai nulla ai miei studenti; ho soltanto cercato di metterli nelle condizioni di imparare” (Albert Einstein)

Il Corso Materiali per l’Architettura - disciplina del 1° Anno del Corso di Studi Quinquennale a Ciclo Unico in Architettura - in linea con i caratteri normativi del vigente Regolamento Didattico del Corso di Studio e informato, inoltre, dalla assunzione della sottile e illuminante considerazione - di merito e di metodo - di cui alla citazione d’apertura, costituisce un Percorso Formativo all’interno del quale, gli Studenti, attraverso l’assunzione dei suoi intrinseci caratteri di contenuto e di significato, acquisiscano il corpus di competenze e conoscenze necessarie a poter consentir loro di definire - in variegate condizioni d’ambito e di contesto - i caratteri della Costruzione di una Architettura.

Un corpus di competenze e conoscenze, quindi, che possa consentire di operare un opportuno e coerente coacervo di scelte costruttive, atte a tradurre i caratteri formali, linguistici e spaziali di una Architettura.

All’interno dell’articolato e complesso percorso formativo di un Progettista, i contributi del Corso concorrono, pertanto, a definire un importante percorso formativo e informativo sui Materiali e sulle Tecnologie di Produzione e di Impiego, considerando che, in una visione unitaria e complessa, si connotano essi stessi ed esse stesse come Progetto di Architettura e, quindi, come caratteri che, storicamente, hanno da sempre strutturato e determinato la definizione dei Processi di Modificazione e Trasformazione Ambientale di Realtà Antropizzate e non.

2 - PROGRAMMA DEL CORSO

Materiali per l’Architettura è l’accattivante locuzione che delinea lo scenario di un segmento della Cultura Disciplinare dell’Architettura all’interno del quale si definisce e si articola un Percorso Formativo che tratteggia e declina l’alveo dell’intelligenza progettuale attraverso la quale il Pensiero di Architettura si fa Costruito.

Un coagulo di saperi e conoscenze, quindi, che struttura il corpus delle scelte che il Progetto di Architettura assume, affinché la sua Forma, conquisti concretezza.

Il Corso, pertanto, propone l’attuale articolazione del suo Programma, attraverso l’assunzione dei seguenti presupposti:

-      Costruire una forma mentis ove non sussistano distinzioni tra le finalità formali delle Architettura dalla possibilità di essere realizzate attraverso le caratteristiche e i linguaggi dei Materiali e delle Tecnologie (di produzione e d'impiego).

-      Indagare Materiali e Tecnologie, identificando tale approfondimenti con la conoscenza dei mezzi, del ciclo di produzione e della loro collocazione nella Costruzione di una Architettura.

-      Definire un percorso di conoscenza delle caratteristiche dei materiali, in relazione ai problemi di stabilità, protezione e durata che le parti edilizie sono chiamate ad assolvere.

-      Indagare lo studio delle relazioni esistenti tra l'Organismo Architettonico e sue Componenti, riletti come un insieme unitario e strutturato di parti agenti in modo interattivo e - contestualmente - rapportato ad una giustapposizione all’interno dei Contesti, Culturali, Socio-Tecnici e Naturali dei Luoghi.

3 - RISULTATI ATTESI

In relazione agli argomenti trattati, il rilevamento del grado di preparazione degli Studenti si articolerà secondo quanto definito in sede europea, attraverso i cinque Descrittori di Dublino tra di loro correlati e cioè

-        1 - Conoscenza e Capacità di Comprensione

Lo Studente, durante il Corso, acquisirà conoscenze e capacità critiche su aspetti teorici e sperimentali relativi ai Materiali per l’Architettura all’interno del contesto dell’innovazione materica, strettamente connessa alla sostenibilità ambientale e costruttiva per il Progetto.

-        2 - Conoscenza e Capacità di Comprensione Applicate

Lo Studente, sulla base delle informazioni tecnico/costruttive approfondite durante il Corso e l’applicazione delle metodologie di indagine approfondite, acquisirà la capacità di elaborare autonomamente e criticamente gli aspetti problematici di una Architettura e del suo rapporto con il contesto ambientale e climatico come “specifica” forma di interpretazione e riconfigurazione degli aspetti architettonici, materici e oggettuali e della cultura tecnologica e ambientale del Progetto.

-        3 - Autonomia di Giudizio (Making Judgements)

Lo Studente, sulla base degli approfondimenti teorici e delle esercitazioni in itinere, acquisirà una capacità critica di lettura, confronto e valutazione delle informazioni tecnico/costruttive connesse alla produzione edilizia dei materiali da costruzione e agli aspetti inerenti il risparmio di risorse; gli impatti ambientali e alla riduzione delle emissioni nocive; il tutto attraverso una lettura critica, unitaria del comportamento del manufatto architettonico riletto come Organismo Edilizio.

-        4 - Abilità Comunicative (Communication Skills)

Lo Studente, sulla base del lavoro richiesto, attraverso studi monografici sulla innovazione fisica e produttiva dei materiali e gli elaborati grafici connessi alla evoluzione costruttiva degli elementi tecnici, acquisirà la capacità di organizzare i medesimi elaborati, secondo un percorso logico deduttivo, da esporre pubblicamente in sede di esame.

-        5 - Capacità di Apprendere (Learning Skills)

Lo Studente alla fine del Corso acquisirà capacità di metodi analitici di indagine e valutazione, utili ad un proprio studio autonomo su temi in continua evoluzione come il settore dei Materiali da Costruzione e dei Sistemi Costruttivi.


Gli Studenti, pertanto, interfacciandosi con il Docente, stap by stap, cioè: per succedanei avanzamenti, sequenziali, delle Comunicazioni Frontali del Corso, esprimeranno i singoli dei caratteri dei livelli di assunzione delle tematiche affrontate, definendo la necessità di doversi eseguire, da parte della Docenza, differenziati percorsi di approfondimento o di rivisitazione e chiarimento. Ciò, soprattutto in funzione della successiva attività di Sintesi che gli studenti affronteranno, nella formalizzazione della produzione del proprio Lavoro Autonomo, a supporto del quale, inoltre, sarà fornito, parallelamente, uno congruo Materiale Didattico, con Bibliografie specifiche, Schede Bibliografiche, Schede conoscitive, Materiale Antologico, ecc.

 


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

Baratta A.F.L. (2020), Materiali per l'Architettura, CLEAN Edizioni, Napoli

Campioli A. Lavagna M. (2013) Tecniche e Architettura, Novara 2013, Citta Studi Edizioni

Giachetta A. Novi F. Raiteri R (2019) La costruzione dell’idea, il pensiero della materia. Riflessioni sul Progetto di Architettura, Roma, Franco Angeli Editore

Pellizzari A. Genovesi E. (2021) Neomateriali 2.0 nell'economia circolare, Edizioni Ambiente

Puglisi V., Cazzaniga M. (2022), Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi, Maggioli Editori, Santarcangelo di Romagna

Sitografia di Riferimento:

www.edilportale.com

www.infobuild.it

- www.materialdesign.it

www.materially.eu

www.matrec.com


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

Al fine di conseguire, quindi, i risultati attesi per il programma del Corso, l’Offerta Didattica, articolata nelle differenti Attività, persegue i seguenti Obiettivi Formativi:

-        Obiettivi Formativi Qualificanti:

Gli aspetti teorici affrontati concorrono al Profilo formativo da esperienze curriculari come da Manifesto (Architetto UE), utilizzando il progetto come “specifica” forma di interpretazione e riconfigurazione degli aspetti architettonici, materici e oggettuali e della cultura tecnologica e ambientale del progetto

-        Obiettivi Formativi Specifici:

Il Corso, con riferimento agli aspetti teorici e sperimentali affrontati, contribuisce all’innovazione nella formazione dell'Architetto Progettista, attraverso lo studio e analisi dell’evoluzione e sperimentazione dei Materiali da Costruzione e le tecnologie di produzione e d'impiego, intesi quali elementi centrali della Costruzione di una Architettura nonché Processi di Trasformazione e Modificazione degli Spazi e dell’Ambiente.


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

Materiali per l’Architettura, essendo un insegnamento collocato al I anno, non necessita di prerequisiti. Il Corso fornisce tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i temi degli argomenti indicati



Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

1 - TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

Il Corso, secondo l’Orario Calendarizzato, si articolerà attraverso l’erogazione di tre Cicli di Lezioni

- I CICLO - IN/MATER - Cultura Materiale e Progetto

Definizioni, classificazioni, e sistematizzazione storica dei materiali, delle tecniche d’utilizzazione e dei fattori di produzione; principi critici e rifermenti alla realizzazione del Progetto Architettonico:

- Cultura Materiali e Cultura del Progetto: Materia e Forma;

- I Materiali nella Storia dell’Architettura;

- I Materiali e l’Evoluzione dei fattori produttivi;

- La Conoscenza dei Materiali e il Progetto Architettonico;

- II CICLO - La Scienza dei Materiali come supporto conoscitivo

La Scienza dei Materiali come supporto conoscitivo per la comprensione del loro comportamento e del loro impiego in edilizia; rapporto tra principi costruttivi e scelte progettuali; riferimenti alle finalità esigenziali e prestazionali:

- Le Informazioni sui Materiali da Costruzione;

- La Qualità dei Materiali da Costruzione (Classificazioni, Caratteristiche, Prestazioni);

- I Materiali da Costruzione e le Soluzioni Tecnologiche;

- III CICLO - La Costruzione dell’Architettura

Rapporti tra materiali, tecniche costruttive e forma architettonica; tecnologie appropriate, problemi di durabilità, affidabilità e manutenibilità:

- L’Organismo Architettonico riletto come Sistema Unitario di Funzioni;

- L’Organismo Architettonico: gli Elementi;

- La Costruzione dell’Architettura - La lavorabilità dei Materiali; I Modi e I Mezzi per la Costruzione dell’Architettura.

- La Costruzione dell’Architettura - I Processi Industrializzati.

2 - LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

Allo scopo di poter sostenere la Prova di Esame Finale, nella definizione del Percorso di Attività Preparatoria, gli Studenti, dovranno:

- Approfondire gli argomenti trattati nelle Lezioni Frontali

- Studiare sulle Bibliografie indicate

- Studiare sul Materiale Didattico fornito (Bibliografie Tematiche; Schede Conoscitive su Materiali, Componenti e Sistemi Tecnologici, Materiale Antologico - Manuali; Dispense Tematiche)

 

Inoltre gli Studenti sono chiamati a riassumere il Precedente Percorso seguito attraverso un Elaborato Personale che compendi i condotti approfondimenti bibliografici, le prodotte elaborazioni grafiche, le schede sintetiche e riassuntive nonché l’insieme di tutta la documentazione fotografica di appoggio.

 


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

Gli Studenti tengano presente che, la Docenza Responabile del Corso di Materiali per l'Architettura, riceve gli Studenti, ogni martedì dalle ore 09:30 alle ore 13:30 nella propria Stanza, presso i Locali del Dipartimento Architettura e Territorio, Stecca 2 Piano Terra. Per praticità organizzative, è opportuno che gli Studenti comunichino la loro intenzione di essere ricevuti dal Rsponsabile del Corso, inviando una mail di di pre-avviso alla sua Casella di Posta il cui indirizzo è il seguente: francesco.pastura@unirc.it.


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

In relazione alla specificità dei temi delle Lezioni trattate all’interno dei singoli Cicli precedentemente indicati, gli Studenti, attraverso singoli staps che si svolgono durante ogni Lezione in programma, articolano, personalmente - ma a regia supportata - l’avvio in aula di una sintesi - in bozza - dei temi degli argomenti della Lezione seguita, correlandoli alla più generale Tematica dello Specifico Ciclo cui la lezione medesima fa rifermento.

Il tutto - reso anche a fronte di una interlocuzione di verifica con la Docenza - costituisce, pertanto, la preliminare fase di messa a punto, da parte degli Studenti, della produzione di un richiesto, regesto personale, che riassuma i caratteri delle tematiche assunte durante lo svolgimento delle Lezioni seguite e che, attraverso la succedanea, parallela fase di specifico, singolo percorso di Studio e Approfondimento, che gli Studenti condurranno - anche attraverso il Materiale Didattico e le Bibliografie Tematiche, preventivamente e contestualmente fornite - consentirà loro di poter rielaborare - sia in termini di Contenuto che di Progetto Grafico - il materiale sintetizzato durante le Lezioni.

Il Regesto, richiesto, quindi, riassumendo il percorso Didattico seguito, riletto e rivisitato e, ancora, compendiato dagli Studenti in personali scritti, grafici, documentazioni fotografiche, ecc. rappresenta, pertanto, l’elaborato cardine oggetto dell’Esame finale.

Il Book Personale, così si definisce il regesto richiesto e in precedenza esplicitato, rappresenterà, pertanto, un singolo Portfolio degli Studenti, prodotto a regia e contenente indicazioni sul Percorso Formativo seguito.

Più in dettaglio, si considera che, esso, possa essere un elaborato, articolato secondo la seguente struttura:

-       Appunti, con Schede Riassuntive, Tabelle di Comparazione e Grafici, secondo gli indici-guida specifici.

-       Studi Monografici sui Materiali studiati: si prevede la produzione di schede sui materiali indagati riferibili alla evoluzione del materiale nella Storia dell’Architettura; evoluzione dei fattori produttivi; rapporti tra materia e forma; qualità del materiale; comportamento fisco del materiale in relazione all’esigenze ambientali;

-       Elaborati Grafici con disegni, commenti e annotazioni; utilizzando convenzioni grafiche ufficiali e riguardanti la decostruzione teorica di un Architettura teorica, per la quale si prevede la elaborazione di varie alternative tecniche, con particolare riferimento agli aspetti tecnico/costruttivi dedotti dalla manualistica e dal settore della produzione.

 

Si specifica che Il lavoro sarà individuale, anche se, nelle preliminari attività di redazione del Book e che si svolgeranno in Aula, gli Studenti potranno confrontarsi tra loro, raccolti in piccoli Gruppi di Studio.

 


Ultimo aggiornamento: 27-07-2024

  • Istruzione di Qualità
  • Consumo e Produzione Responsabili
  • Agire per il Clima



Ultimo aggiornamento: 27-07-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram