1_CONTENUTIGli obiettivi formativi si rapportano alla necessità di sintesi progettuale da conseguire nell’ambito del 5° anno del corso di laurea. S’intende cioè perseguire la consapevolezza del progetto come complessità teorica e pratica, momento di sintesi tra relazioni funzionali, tettoniche e formali nell’ambito di un contesto specifico. Il ruolo dell’architettura nel miglioramento e valorizzazione dei luoghi e dell’abitare in senso lato, viene riportato alla capacità del progetto d’intervenire soprattutto in contesti ibridi, dove la modificazione si confronta con molteplici aspetti urbani, paesaggistici e ambientali. In questo senso si parla di sintesi come capacità di coniugare i diversi saperi e quindi i diversi aspetti interdisciplinari propri del progetto di Architettura nella sua necessità di divenire forma e costruzione.
In particolare, il corso si strutturerà su quattro aspetti, strettamente legati al tema del corso:
- Contesto: Come riconsiderare i contesti urbani e/o ibridi in riferimento ai cambiamenti sociali, economici, di sostenibilità energetica e ambientale;
- Paesaggio: come costruzione antropica, spazio di continuità tra natura e storia, palinsesto i cui significati viaggiano insieme ai traguardi e ai raggiungimenti della visione e quindi del linguaggio dell’arte.
- Città: Come declinare in senso disciplinare il significato di ‘Rigenerazione Urbana’, fuori dal rumore mediatico del termine, e rapportato, al contrario, al senso nuovo di abitare e alla necessità di rispondere alla disgregazione tipologica e urbana della città contemporanea;
- Architettura: Il ruolo dell’Architettura come nuova sintesi espressiva nelle attuali dinamiche.
2_PROGRAMMA DEL CORSO
A partire dagli obiettivi formativi generali finalizzati all’acquisizione del progetto come momento di sintesi tra fondamento teorico, espressione della forma e programma funzionale, il corso propone il tema: Parkhouse: edificio-infrastruttura nel Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro, tema strettamente legato al programma di ricerca di cui alla convenzione tra il Laboratorio Landscape_inProgress e l’UNIMGCZ
In particolare, si prevede un’applicazione progettuale capace di riflettere sul duplice aspetto:
- Il disegno a scala del ‘Campus universitario’, che, per quanto di origine autoriale, nel tempo si è costruito in maniera frammentaria e attraverso la sommatoria e, spesso, la sporogenesi di corpi edilizi, non sempre in una relazione organica, sia sul piano funzionale che architettonico, ambientale e paesaggistico.
- La proposizione di un progetto di un edificio infrastruttura multifinzionale (parcheggio multipiano, servizi comuni), capace d’integrare necessità funzionali e di sostenibilità con la necessità della forma e della costruzione, a partire dalla sua condizione d’ibridità tipologica.
Il corso è incentrato sull’integrazione degli aspetti teorici e pratici alla base del progetto, declinati in tre fasi:
- Lezioni a carattere teorico sull’architettura, sul paesaggio e sulla città contemporanea alla luce delle nuove domande di sostenibilità e della dialettica con i nuovi scenari che richiedono nuove letture e strumenti interpretativi;
Ultimo aggiornamento: 15-09-2024