Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

ABITARE IL MEDITERRANEO. SPAZIO E ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

Corso Design per le culture mediterranee. Prodotto|Spazio|Comunicazione
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 2
Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Attività formativa A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente

Docente

Foto Francesca Schepis
Responsabile Francesca Schepis
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

1_CONTENUTI

L’Architettura degli Interni ed Allestimento, come da declaratoria del settore, si occupa di: spazialità interna dell’edificio e degli spazi urbani nella peculiarità dell’interazione tra persone, luoghi, oggetti e immagini; configurazione di spazi nuovi e trasformazione e riuso di preesistenti; arredamento e allestimento di strutture permanenti e temporanee; museografia e scenografia. 

Nel quadro così definito il Corso di Abitare il Mediterraneo. Spazio e architettura degli interni ha come finalità quella di stimolare lo studente a un apporto critico e personale al progetto di architettura, come si richiede negli ultimi anni di formazione. Il percorso didattico, articolato in lezioni, esercitazioni e seminari, ha per tema lo studio della casa mediterranea come tipo architettonico, modello teorico e formalizzazione di un preciso modo di abitare.


2_PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso di Abitare il Mediterraneo. Spazio e architettura degli interni è impostato sulla trasmissione delle conoscenze caratterizzanti e specifiche richieste agli studenti degli ultimi anni di formazione, che saranno guidati all’interpretazione e alla verifica dei temi e dei metodi relativi alla strutturazione dello spazio, definiti all’interno delle linee della ricerca architettonica contemporanea.

Le lezioni teoriche e le esercitazioni tecniche, pensati come due aspetti complementari della formazione, tenderanno a stimolare lo studente a una riflessione critica sempre accompagnata dalla verifica pratica attraverso lo strumento del disegno. Il campo di indagine cui si fa riferimento riguarda una selezione di architetture esemplari del movimento moderno e della contemporaneità.

Durante l’anno si svolgeranno tre esercitazioni:

1.     La prima consiste nella lettura analitica e nello studio storico-critico di una architettura individuata tra quelle maggiormente rappresentative nella precisazione dell’abitare mediterraneo.

2.     La seconda consiste nell’identificazione, nell’enucleazione e nella comparazione di alcuni principi primari dello spazio architettonico mediterraneo: luce/ombra, colore/monocromo, lucido/scabro, etc…

3.     La terza esercitazione, pensata in maniera consequenziale alla seconda, si completerà con una sperimentazione progettuale individuale, secondo alcuni dei principi e delle modalità precedentemente definiti, come sintesi e verifica dell’apprendimento.


3_RISULTATI ATTESI 

Il Corso ha come obiettivo principale la formazione dello studente dell’ultimo anno in maniera personale, critica, matura, trasferendo le conoscenze caratterizzanti e cercando di trasmettere un continuo interesse per la ricerca e la conoscenza, la facoltà di un giudizio autonomo e la capacità di apprendere (learning skills). Il percorso di formazione prevede che lo studente venga seguito nelle fasi di Conoscenza e capacità di comprensione ((knowledge and understanding) e nella loro applicazione attraverso le sperimentazioni applicate (applying knowledge and understanding). Le lezioni teoriche e le esercitazioni tecniche, complementari alla formazione, tenderanno a stimolare lo studente a una riflessione critica (making judgements) sempre verificata attraverso le modalità comunicative (communication skills) elettive del progetto.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

–      Fernand Braudel, Il Mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni, Bompiani, Milano 1987;

–      Le Corbusier, Vers une Architecture (1^ ed. 1923), ed. it. Verso una architettura, a cura di Pierluigi Cerri e Pierluigi Nicolin, Longanesi & C., Milano 1996;

–      Gio Ponti, Amate l’architettura (1^ ed. 1957), Quodlibet, Macerata 2022.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

Al fine di conseguire i risultati attesi per il programma del corso e la sperimentazione proposta, l’offerta didattica articolata nelle differenti attività persegue i seguenti

Obiettivi formativi qualificanti: 

-        La trasmissione di nozioni teoriche e pratiche relative all’ideazione e alla costruzione della forma architettonica

Obiettivi formativi specifici (con riferimento al tema del corso/laboratorio):

-        La conoscenza dei principi fondamentali della progettazione, della struttura dello spazio architettonico e delle relazioni con il paesaggio, maturati nel confronto con gli aspetti teorici, storici e costruttivi, a essi legati.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

Per il Corso non sono previste propedeuticità.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

1_TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

-           Lezioni: 20 (ore/anno in aula).

-           Esercitazioni: 20 (ore/anno in aula).

-           Attività pratiche: 14 (ore/anno in aula).

-           Altro: Seminario di Studio con verifica intermedia delle elaborazioni, da cogliere quale occasione di confronto, di dibattito, di stimolo. Gli studenti saranno coinvolti a relazionarsi con gli ospiti, attraverso il disegno e la parola, presentando e discutendo gli elaborati prodotti (6 ore/anno in aula).


Calendario delle attività formative (anche solo indicando la settimana/semestre con riferimento al calendario didattico)

SETT. 1_ Introduzione teorica, Iscrizioni al corso, Avvio 1a Esercitazione

SETT. 2_ Lezione teorica, Attività di Laboratorio: 1a Esercitazione

SETT. 3_ Attività di Laboratorio: 1a Esercitazione

SETT. 4_ Consegna 1a Esercitazione

SETT. 5_ Lezione teorica, Avvio 2a Esercitazione

SETT. 6_ Lezione teorica, Attività di Laboratorio: 2a Esercitazione

SETT. 7_ Attività di Laboratorio: 2a Esercitazione

SETT. 8_ Consegna 2a Esercitazione, Seminario di Studio

SETT. 9_ Lezione teorica, Avvio 3a Esercitazione

SETT. 10_ Lezione teorica, Attività di Laboratorio: 3a Esercitazione

SETT. 11_ Attività di Laboratorio: 3a Esercitazione

SETT. 12_ Attività di Laboratorio: 3a Esercitazione


2_LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

Lo studente è chiamato a dare seguito alle attività avviate in aula attraverso lo studio individuale, cercando di procedere con continuità dall’approfondimento teorico sulla bibliografia indicata allo sviluppo delle elaborazioni compositive e della sperimentazione progettuale. Nello specifico:

-           Approfondimento/studio su bibliografia (parte teorica): 30 ore.

-           Preparazione verifiche (sperimentazione): 30 ore.

-           Preparazione esame: 30 ore.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

Modalità di svolgimento dell’esame: Teoria/Pratica

L’esame è da intendersi come normale conclusione del percorso didattico e consiste in un colloquio individuale sugli argomenti trattati nelle lezioni e approfonditi attraverso lo studio individuale, nella valutazione dei modelli analogici e degli elaborati grafici prodotti durante il corso.


?ES (simulazione)

0_ test per verificare le conoscenze di base (avvio in attività formative)

1_ seminario e verifica intermedia delle elaborazioni (8^ SETTIMANA)

2_ verifica finale – Final Review/ WORKSHOP



Ultimo aggiornamento: 12-09-2024

3 - Salute e Benessere

4 - Istruzione di qualità

5 - Parità di genere

8 - Lavoro dignitoso e Crescita economica

10 - Ridurre le disuguaglianze


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Francesca Schepis
La docente riceve il martedì dalle 9:00 alle 11:00 presso il proprio studio in dipartimento dArTe (prima stecca, pianoterra, prima stanza) previo appuntamento scrivendo a francesca.schepis@unirc.it
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram